Approfondimento

Il frutto del nostro lavoro

Lavoro: dono o schiavitù?

22 gen - 25 gen 2026

Approfondimento

Il frutto del nostro lavoro
Novità

Lavoro: dono o schiavitù?

prezzo: 680,00 €

Apertura iscrizioni martedì 28 ottobre 2025 ore 9:00

Durata: 4 giorni, da giovedì a domenica.

Orari: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30.

Questo Corso può essere frequentato solo da chi ha completato il Percorso PPES.

Maggiori informazioni

680,00 €

22 gen - 25 gen 2026

Apertura iscrizioni martedì 28 ottobre 2025 ore 9:00

Questo Corso può essere frequentato solo da chi ha completato il Percorso PPES.

Maggiori informazioni
Sede

Centro Il Bel Pastore
via Noalese 117
30036 Santa Maria di Sala (VE)

Maggiori informazioni
Descrizione del Corso

Aristotele diceva che lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero. Platone, che la parte più importante del lavoro è l’inizio. Per alcuni il lavoro è conseguenza del peccato, per altri legge di natura, per altri ancora una forma di schiavitù e di sfruttamento. Che cos’è il lavoro? Cosa il lavoro non è? A cosa serve? Come imparare a lavorare?

Per una maggiore comprensione dei temi trattati, in questo Approfondimento sono possibili contenuti espliciti sulle conoscenze della bibbia e del vangelo di Gesù.

Argomenti del Corso
  • Origine del lavoro.
  • Chi ha inventato il lavoro.
  • Perché c’è il lavoro?
  • Dove e quando nasce il lavoro.
  • Significato del lavoro e del lavorare.
  • Il lavoro: punizione o opportunità, schiavitù o dono?
  • Scopo del lavoro.
  • Il lavoro in fisica.
  • La fisiologia del lavoro.
  • Il mitocondrio e le sue funzioni.
  • La terza legge di Newton e la sua applicazione in biologia.
  • Distorsione del lavoro.
  • Lavoro e datore del lavoro.
  • Lavoro e guadagno.
  • Lavoro e trasformazione della realtà.
  • Lavoro e realizzazione personale.
  • Trasformare il lavoro in opera.
  • Cessare il lavoro: Shabbat.
  • Imparare a lavorare secondo il metodo della vita e della natura.
  • Strumenti per il lavoro e per lavorare: metodo, verifica, agenda, riunione.
Relatori
Paolo Spoladore

Esperto ricercatore in Scienze della Comunicazione, Tecnico del Sistema Percettivo, Consulente Formatore, attivo nella ricerca e nella conoscenza delle procedure di come funziona l’essere umano nelle sue interazioni tra la dimensione spirituale, quella psico-emozionale e quella fisica. Negli anni 80 ha ideato il Percorso formativo Il Principio PneumoPsicoEmoSoma®, un sistema scientifico, un metodo efficace, funzionante, comprovato dall’esperienza, per poter vivere in modo più consapevole, armonioso, appagante, felice e sano.

Raffaele Migliorini

Laureato in Medicina e Chirurgia. Master in Fitoterapia Cinese e Fitoterapia Occidentale in Medicina integrata. Master in prevenzione e terapie integrate in Oncologia. Ha partecipato, e tuttora partecipa, a pubblicazioni scientifiche di respiro internazionale sul funzionamento dell’essere umano nella sua interezza. Svolge attività di agopuntore ed è autorizzato a praticare l’Ossigeno-ozono terapia. Consulente autorizzato del Metodo Tomatis. Direttore sanitario del Poliambulatorio Entolè.

Modalità di iscrizione

Da martedì 28 ottobre 2025 ore 9:00 sarà possibile effettuare l’iscrizione attraverso le seguenti modalità:

  • Online, accedendo al sito con le proprie credenziali e premendo il tasto Iscriviti al Corso.
  • Telefonicamente, contattando la segreteria al numero 041 5760284.
Questo Corso può essere frequentato solo da chi ha completato il Percorso PPES:
  • I quattro Logos
  • Le quattro Procedure (sia della precedente formula dei Corsi PPS che del nuovo Percorso PPES)
  • I quattro Fondamentali
    • 1 Fondamentale Linguaggio nella relazione con se stessi (novità dal 2019)
    • 2 Fondamentale Linguaggio nella relazione con gli altri
      oppure 1 Tema Il linguaggio affettivo nella relazione
    • 3 Fondamentale Linguaggio nella relazione con i bambini
      oppure 2 Tema I linguaggi educativi
    • 4 Fondamentale Linguaggio nella relazione con la Vita-natura
      oppure 3 Tema Shabbat e ricreazione
Informazioni per partecipare
  • È possibile iscriversi all’Approfondimento Il frutto del nostro lavoro anche se non si è ancora completata la frequenza di tutte le tappe richieste. L’importante è che l’iscrizione ai Corsi mancanti, ma necessari per accedere all’Approfondimento, sia già stata pianificata per essere conclusa entro la data di inizio dell’Approfondimento.
  • L’iscrizione è nominativa, non è possibile effettuarla per altre persone.
  • I posti sono limitati.
Metodi di pagamento

È possibile effettuare il pagamento attraverso le seguenti modalità:

  • PayPal, entro 30 minuti, con conferma immediata dell’iscrizione.
  • Bonifico, entro 30 giorni prima della data di inizio Corso. In caso di pagamento non pervenuto, l’iscrizione sarà annullata.
    Estremi per il pagamento tramite bonifico:

    Banca Popolare dell’Alto Adige/Volksbank
    Agenzia di Padova Corso Milano (PD)
    IBAN IT 28 X 0585612100196571186669
    Intestato a Usiogope Srl

  • Carta di credito, bancomat e contanti in segreteria Corsi presso il Centro Entolè, entro 30 giorni prima della data di inizio Corso. In caso di pagamento non pervenuto, l’iscrizione sarà annullata.

Nel caso di annullamento dell'iscrizione, contatta la segreteria al numero 041 5760284, martedì e mercoledì dalle ore 9:00 alle ore 12:00, giovedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.